Risotto di grano saraceno con porri e tofu

Questo risotto di grano saraceno con porri e tofu è uno dei miei piatti preferiti realizzati con il grano saraceno.

È perfetto per questi giorni così freddi e nevosi. La prima neve dell’anno è sempre una gioia.

L’inverno è un’ottima stagione per gustare zuppe e risotti, oltre a molti altri piatti deliziosi e nutrienti.

Questo è uno di quelli.

vai alla ricetta bottone

risotto di grano saraceno con porri e tofu

Risotto di grano saraceno con porri e tofu

Sono una “ragazza” del Nord Italia e naturalmente adoro il risotto, quello “all’onda” è estremamente setoso e burroso, il burrosso è d’obbligo.

Quando arriva l’inverno per me è anche il momento di metter su un po’ di muscoli, e allora mi piace sbizzarrirmi in ricette un po’ più strutturate.
A volte faccio la vera ricetta per il risotto o, per meglio dire,  cerco di farla come dovrebbe essere.
Fidatevi se dico che è piuttosto difficile fare il risotto correttamente con tutti i dovuti accorgimenti.

Da quando ho iniziato ad allenarmi decentemente ho capito come ci si deve alimentare per ottenere risultati.
Ho iniziato ad utilizzare una vasta scelta di cereali o pseudo-cereali, come il grano saraceno, per uscire un po’ dalla classicità del riso.

Utilizzo Myfitnesspal in cui ho settato i miei obiettivi, macros e target. In questo modo faccio facilmente rientrare i vari alimenti e ricette nel computo giornaliero.
Niente di più semplice. Adotto un approccio flessibile senza stressarmi troppo ovviamente. Tutto con moderazione e serenità.

La vita è già frenetica, incasinata e andarsi a caricare anche di stress alimentari non fa proprio per me.
L’ortoressia è un problema serio e c’è stato un momento in cui avevo paura di esserci finita dentro con tutte le scarpe, come si suol dire, e chiedere aiuto al proprio medico è la cosa da fare. L’ho capito in tempo e ho preso le distanze da quel tipo di vita.

Il cibo è e deve rimanere un amico, un piacere e una sorta di compagno di viaggio piacevole e non un tizio rompiscatole che rende il viaggio un incubo.

Non ne potevo più del solito pollo-broccoli e il merluzzo come “botta di vita”. Sai che fantasia. Ci siamo capiti.

Quindi dalla noia profonda ho iniziato a cimentarmi in alternative cercando di mantenere anche un po’ di gusto.

In questa ricetta mi sono ispirata ovviamente al risotto. Per dirla tutta, non è un vero risotto, mancano le basi e manca il riso.
La cremosità data dal porro e la consistenza del grano saraceno rendono questo piatto davvero gustoso e il porro lega bene gli elementi.

Veniamo ai macros del risotto di grano saraceno*

Qui c’è un riassunto veloce, in fondo al post ci sono i valori nutrizionali:

| Proteine fonte primaria: Tofu| Piatto Vegetariano |LOW-COST|

Kcal:484 a porzione
N° porzioni: 2
Numero totale ingredienti:12
Carbo 55% Proteine 15% Grassi 35%

Quanto si spende per fare il risotto di grano saraceno**?

In linea generale ,come sempre, per realizzare questa ricetta il costo sostenuto è di €5.64  e € 2.82 per porzione.

Economico e preparato in 40 minuti!

Sostituzioni suggerite

Immagino che la quinoa, il sorgo oltre all’orzo e al farro possano essere adatti a questo scopo, ma di recente ho scoperto il grano saraceno a causa della rinomata cecità selettiva di mio marito. Ehm… mi ha comprato la scatola sbagliata, ma è stato utile.

Qui c’è una ricetta con quinoa e tofu se può interessarvi:

Burger di quinoa e tofu con melanzane

Adoro il grano saraceno, è versatile, può essere utilizzato sia nelle ricette dolci che salate e il più delle volte uso la sua farina mescolata con altre farine per dare un profumo più intenso al pane che faccio in casa.

Per preparare questa ricetta servono

  • 2 padelle antiaderenti
  • pentola a bordi alti
  • minipimer
  • grattugia per verdure

 

Ingredienti

Ingredienti

1 dado per brodo vegetale
1,5 L di acqua filtrata
400 g porri
100 g di carote
100 g Grano saraceno decorticato
1 rosmarino (1 rametto)
125 g Tofu duro
1 cucchiaio di salsa Worcester
1 cucchiaio di salsa di soia
2 cucchiai di olio d’oliva
Sale
Pepe

Come si prepara questo risotto di grano saraceno con porri e tofu

Suggerisco di iniziare a fare il brodo con un dado o da zero se si preferisce e si ha un po’ di tempo.

Nel frattempo, affettare il tofu a listarelle e lasciargli assorbire la salsa Worcester e la salsa di soia.
Tagliare e sciacquare i porri aggiungerli al brodo per 15 minuti, quindi scolarli con un mestolo e lasciare che il brodo continui a sobbollire.
Pelare e risciacquare la carota e grattugiarla finemente.

In una padella antiaderente versare un paio di mestoli di brodo con un po’ dei porri di prima, aggiungere la carota grattugiata e lasciarla stufare per 5 minuti.
Aggiungere il grano saraceno, sale e pepe e mescolare, aggiungere qualche mestolo di brodo fino a coprire abbondantemente la superficie.

Lasciare cuocere per 20 minuti (controllate il tempo di cottura della propria scatola) e mettere del brodo extra quando inizia ad asciugarsi troppo. Come per il risotto per intenderci.

risotto grano saraceno porri tofuFrullare i porri  fino a d ottenere una consistenza liscia e vellutata e metterli da parte.

In una padella antiaderente, arrostire leggermente le listerelle di tofu, 5 minuti circa.

Versare un mestolo di crema di porri sul fondo di un piatto, adagiarvi sopra il grano saraceno e cospargerlo con le strisce di tofu croccanti.

Condire con un filo d’olio extra vergine di oliva e il rosmarino.

risotto grano saraceno porri e tofu

Risotto di grano saraceno con porri e tofu
 
Cook time
Total time
 
Author:
Recipe type: risotto, risotto di grano saraceno, risotto con porri e tofu
Cuisine: vegetariana
Serves: 2
Ingredients
  • 1 dado per brodo vegetale
  • 1,5 L di acqua filtrata
  • 400 g porri
  • 100 g di carote
  • 100 g Grano saraceno decorticato
  • 1 rosmarino (1 rametto)
  • 125 g Tofu duro
  • 1 cucchiaio di salsa worcester
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 2 cucchiai di olio d'oliva
  • Sale
  • Pepe
Instructions
  1. Suggerisco di iniziare a fare il brodo con un dado o da zero se si preferisce e si ha un po 'di tempo.
  2. Nel frattempo, affettare il tofu a listarelle e lasciare assorbire la salsa worcester e la salsa di soia, quindi mettete da parte.
  3. Tagliare, sciacquare i porri aggiungerli al brodo per 10 minuti, quindi scolarli con un mestolo forato e lasciare che il brodo continui a sobbollire.
  4. Pelare e risciacquare la carota e grattugiarla finemente.
  5. In una padella antiaderente versare un paio di mestoli di brodo con dei porri,aggiungere la carota e lasciarla stufare per 5 minuti.
  6. Aggiungere il grano saraceno, sale e pepe e mescolare, aggiungere qualche mestolo di brodo fino a coprire abbondantemente la superficie.
  7. Lasciare cuocere per 20 minuti (controllate il tempo di cottura della propria scatola) e mettere del brodo extra quando inizia ad asciugarsi troppo.
  8. risotto grano saraceno porri tofuFrullare i porri fino a d ottenere una consistenza liscia e vellutata e metterli da parte.
  9. In una padella antiaderente, arrostire leggermente le listerelle di tofu, 5 minuti circa.
  10. Versare un mestolo di crema di porri sul fondo di un piatto, adagiarvi sopra il grano saraceno e cospargerlo con le strisce di tofu croccanti.
  11. Condire con un filo d'olio extra vergine di oliva e il rosmarino.
 

a presto,


Lety

Quando rifai una mia ricetta, fai una foto e taggami su instagram @lemabor sarò felice di vedere le tue realizzazioni.

Mi trovi anche su Pinterest.

Ti potrebbero interessare anche:

Fagotto di pasta brisèe con tofu e funghi champignon

Vellutata di piselli e formaggio feta

Share the love ❤


Note e disclaimer: * e ** leggi il disclaimer nella barra menù.
Torna in alto


Let's connect!