Voglia di uno spuntino gustoso o di un antipasto veloce e sfizioso? Questo fagotto di pasta brisée ripieno di tofu e funghi è un’ottima soluzione quando si ha bisogno di uno snack facile e veloce … con la pasta brisée e tofu si va sul sicuro.
Fagotto di pasta brisée tofu e funghi champignon
Questa è una di quelle ricette che faccio spesso e che si fa un po’ da sola, nel senso che basta cuocere i funghi, tritare un po’ di ingredienti aprire la confezione di pasta brisée ed il gioco è fatto. Mettere la teglia nel forno è probabilmente il momento più difficile … e ho detto tutto!
Non faccio direttamente la pasta brisée da zero, la compro pronta e questo rende la ricetta così facile e soprattutto abbastanza rapida.
In realtà, si può riempire un unico fagotto oppure fare diversi fagottini più piccoli e rimpierli con qualsiasi cosa piaccia di più abbinata al tofu, in base ai propri gusti.
Personalmente adoro mescolare il tofu con le verdure come tofu e spinaci, che è un’altra combinazione ottima.
Una volta estratta la teglia dal forno, con quel profumino che si sprigiona, è una vera sfida aspettare che si raffreddi e tentare di resistere a mangiarla tutta in una volta è difficile . 😉
Tendenzialmente preferisco preparare questo fagotto di brisée tofu e funghi champignon il giorno prima, così me lo ritrovo già pronto il giorno successivo. Basta aprire un contenitore e portasi dietro una bella fetta.
E i Macro?
Questa volta preferisco non metterli e lasciare vuota la sezione della ricetta a causa della natura stessa della pasta, i macro possono variare molto soprattutto nei grassi.
Mi piace moltissimo questo fagotto ripieno, e voglio condividerla con tutti voi, anche se senza macro e valori nutrizionali.
Il motivo è semplice: ci sono tanti tipi di pasta brisée pre-confezionati. Farla da zero non è così facile, richiede una certa manualità e in più non è proprio velocissima da fare.Fortunatamente il banco frigo ce la fornisce bella che pronta da farcire.
Non sono golosa di dolci, ma faccio molta fatica a non tuffarmi in una ciotola ricca di tentazioni salate … argh!
Torte salate, fagotti imbottiti o cose simili sono per me una vera tentazione e non mi lascio sfuggire l’occasione per farli.
Quanto si spende** per fare questa ricetta?
In linea generale, come sempre, per realizzare questo fagotto di pasta brisée ripieno ho speso un totale di € 5,90 e € 1,50 c.ca per porzione. Economico e realizzato in 40 minuti!
Ovviamente incide sul prezzo il costo della pasta, che varia da tipo a tipo, e dei funghi, quindi quello riportato è come sempre una indicazione di massima ed è il risultato di una media che faccio di volta in volta in base a quanto spendo.
Disponibilità del prodotto e sostituzioni suggerite
Uso spesso la pasta brisée o pasta frolla ma a volte mi piace sostituirla con la pasta sfoglia, ha comunque un sapore delizioso.
Se si preferisce un risultato più morbido, è meglio usare la pasta sfoglia, mentre se si vuole un po’ più croccante e compatto la pasta brisée è perfetta.
Per preparare questa ricetta servono
-
-
- ciotola per mischiare
- tritatutto / mixer
- carta forno
- teglia
- pellicola trasparente
-
Come fare il fagotto di pasta brisée tofu e funghi
Pulire bene i funghi champignon. Affettarli grossolanamente.
In una padella antiaderente saltare i funghi con olio d’oliva e cuocere per 2-3 minuti quindi aggiungere il vino.
Aggiungere il pepe, mescolare bene e lasciare che il vino evapori completamente poi aggiungere il prezzemolo tritato e mettere da parte.
Nel frullatore / mixer frullare il tofu e metterlo in una ciotola.
Aggiungere nella ciotola 1/3 dei funghi senza frullarli e mettere il resto nel robot da cucina. Frullare grossolanamente i funghi e aggiungerli alla ciotola.
Aggiungere l’uovo e mescolare insieme con amido di mais/ maizena, aggiugnere il sale e mischiare bene il tutto.
Coprire la ciotola con la pellicola per alimenti e lasciare in frigo per 10 minuti.
Srotolare la pasta brisée e stenderla su una teglia, bucherellare il fondo leggermente e farcirla con il composto.
Chiudere il fagotto a piacere (a me piace a cassetta come in foto) e cuocere in forno in accordo con quando scritto sulla confezione. Non sono tutte uguali e possono richiedere tempi e temperature diverse.
La mia per esempio era 200°C per 30 minuti, ma occorre controllare la propria.
- 1 cucchiaio di olio d'oliva
- pizzico pepe macinato
- 2 cucchiai di vino bianco
- 300 g di funghi champignon freschi
- 150 g tofu (duro)
- ½ cucchiaino sale
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- 10 g di amido di mais / maizena
- 1 uovo intero
- 1 confezione di pasta brisée (io uso quella tonda)
- Pulire bene i funghi champignon. Affettarli grossolanamente.
- In una padella antiaderente saltare i funghi con olio d'oliva e cuocere per 2-3 minuti quindi aggiungere il vino.
- Aggiungere il pepe, mescolare bene e lasciare che il vino evapori completamente poi aggiungere il prezzemolo tritato e mettere da parte.
- Nel frullatore / mixer frullare il tofu e metterlo in una ciotola.
- Aggiungere nella ciotola ⅓ dei funghi senza frullarli e mettere il resto nel robot da cucina. Frullare grossolanamente i funghi e aggiungerli alla ciotola.
- Aggiungere l'uovo e mescolare insieme con amido di mais/ maizena, aggiugnere il sale e mischiare bene il tutto.
- Coprire la ciotola con la pellicola per alimenti e lasciare in frigo per 10 minuti.
- Srotolare la pasta brisée e stenderla su una teglia, bucherellare il fondo leggermente e farcirla con il composto.
- Chiudere il fagotto a piacere (a me piace a cassetta come in foto) e cuocere in forno in accordo con quando scritto sulla confezione. Non sono tutte uguali e possono richiedere tempi e temperature diverse.
- La mia per esempio era 200°C per 30 minuti, ma occorre controllare la propria.
a presto,
Lety
Quando rifai una mia ricetta, fai una foto e taggami su instagram @lemabor sarò felice di vedere le tue realizzazioni.
Mi trovi anche su Pinterest.
Ti potrebbero interessare anche:
Burger vegetale di quinoa con tofu e melanzane
Pancakes vegetariani al fonro con farina di piselli e verdure
Share the love ❤
Note e disclaimer: * e ** leggi il disclaimer nella barra menù.
Let's connect!