Mini cheesecakes di quinoa e Philadelphia

Quando l’estate si avvicina la voglia di qualcosa di fresco mi assale ed allora si va di cheesecake e dolci freschi e sfiziosi.
Queste mini cheesecakes di quinoa e Philadelphia sono perfette per quei giorni in cui si ha voglia di una carica di energia, ma senza sforzi in cucina.
mini cheesecakes di quinoa e philadelphia

Mini cheesecakes di quinoa e Philadelphia

Chi mi conosce sa della mia passione per le cheesecakes, quelle homemade sono le mie preferite. Tutti i gusti vanno bene…sono democratica.

Proprio per questo mi piace sperimentare questo dolce in tutte le sue varianti.
Creerò una sezione dedicata solo alle cheesecakes che aggiornerò nel tempo…sperando di averne…con una bimba piccola e mille cose da fare non è sempre fattibile…ahimè!

Comunque queste in particolare sono molto semplici e veloci, credo che la cosa più difficile sia cuocere la quinoa…e ho detto tutto 🙂 !

Veniamo ai macros *

Qui c’è un riassunto veloce, in fondo al post ci sono i valori nutrizionali:

Kcal: 113 a porzione
N° porzioni: 6
Numero totale ingredienti: 5
Carbo 35% Proteine 30% Grassi 35%

Reperibilità prodotti: è buona, forse può essere un po’ difficile reperire il Philadelphia active visto che non lo trovo in tutti i supermercati.
Quindi spesso lo sostituisco o con il balance oppure con quello allo yogurt greco, sono entrambi ottimi.

Quando uso questa ricetta?
Utilizzo questa ricetta come colazione se ho tempo di farla, oppure come snack anche alla sera…oh c’è chi svuota barattoli di gelato…mmmmh ne conosco uno 🙂 …e chi si scofana un paio di deliziose mini cheesecakes.

Quanto ho speso*?
Per realizzare questo piatto ho speso in totale € 3 e a porzione siamo sui € 0.50.

Tutto dipende molto dal costo delle proteine, io le compro online e spesso sfrutto gli sconti del momento, quindi è un costo complessivo molto variabile.

Per preparare le mini cheesecakes di quinoa e Philadelphia occorrono

  • 2 ciotole per mischiare gli ingredienti
  • 6 stampini (io uso quelli in silicone)

Gli ingredienti in ordine di utilizzo

Base:
50 g    Quinoa
15 g    Olio di Cocco
30 g    Proteine in Polvere : Caseine gusto vaniglia
Topping
150 g    Philadelphia Active
15 g    cioccolato nero fondente
Opzionale per farli rosa: 1 cucchiaino succo di barbabietole rosse.

Procedimento

Base
Cuocere la quinoa secondo i tempi della propria confezione.
Scolarla e lasciarla raffreddare.
In una ciotola mischiare la quinoa con le proteine in polvere e l’olio di cocco, se solido farlo sciogliere prima di aggiungerlo.
Mettere il composto negli stampini (io li uso in silicone) e pressare per livellarlo e compattarlo.
Topping
si possono scegliere più soluzioni come ho fatto io oppure mischiare tutto e fare un unico topping.
Non ho provato a mischiare il cioccolato con il formaggio…mia dimenticanza, ma proverò e aggiornerò questa ricetta.
Nel dettaglio:
1) per quelli rosa ho mischiato il formaggio con un cucchiaino di succo di barbabietole, versato il tutto sulla base e poi messo in freezer per 15 minuti;

2) per quelli scuri ho fuso il cioccolato, l’ho versato sulla base l’ho lasciato raffreddare un po’ e poi messo in freezer per 15 minuti;

3) per quelli a doppio strato ho versato prima il formaggio e lasciato 10 minuti in frigorifero per renderlo più solido poi ho versato sopra il cioccolato fuso, l’ho lasciato raffreddare e messo in freezer per 15 minuti.

Mini cheesecakes di quinoa e philadelphia
 
Prep time
Cook time
Total time
 
Author:
Recipe type: dessert
Cuisine: USA
Serves: 6
Ingredients
  • 50 g Quinoa
  • 15 g Olio di Cocco
  • 30 g Caseine gusto vaniglia
  • 150 g PhiladelPhia Active
  • 15 g cioccolato nero fondente
  • opzionale per farli rosa: 1 cucchiaino succo si barbabietole rosse
Instructions
  1. Base:
  2. Cuocere la quinoa secondo i tempi della propria confezione.
  3. Scolarla e lasciarla raffreddare.
  4. In una ciotola mischiare la quinoa con le proteine in polvere e l'olio di cocco, se solido farlo sciogliere prima di aggiungerlo.
  5. Mettere il composto negli stampini (io li uso in silicone) e pressare per livellarlo e compattarlo.
  6. Topping:
  7. si possono scegliere più soluzioni come ho fatto io oppure mischiare tutto e fare un unico topping.
  8. Non ho provato a mischiare il cioccolato con il Philadelphia...mia dimenticanza, ma proverò e aggiornerò questa ricetta.
  9. Nel dettaglio:
  10. ) per quelli rosa ho mischiato il Philadelphia con un cucchiaino di succo di barbabietole, versato sulla base e poi messo in freezer per 15 minuti;
  11. ) per quelli scuri ho fuso il cioccolato, l'ho versato sulla base l'ho lasciato raffreddare un po' e poi messo in freezer per 15 minuti;
  12. ) per quelli a doppio strato ho versato prima il Philadelphia e lasciato 10 minuti in frigorifero per renderlo più solido poi ho versato sopra il cioccolato fuso, l'ho poi lasciato raffreddare e messo in freezer per 15 minuti.

a presto,

_____

Lety

Quando rifai una mia ricetta, fai una foto e taggami su instagram @lemabor sarò felice di vedere le tue realizzazioni.

Mi trovi anche su Pinterest.

Ti potrebbero interessare anche:

_________________________________________________________________

Note e disclaimer: * e ** leggi il disclaimer nella barra menù
_________________________________________________________________

Let's connect!