Tartellette? Crostatine? Cestini? Mille nomi per un unico risultato…uno scrigno delizioso per creme e mousse.
Ho voluto chiamarle tartellette di polenta e proteine in polvere perché vagamente mi ricordano le tartine di pasta frolla, che sono sempre così invitanti.
Tartellette di polenta e proteine in polvere
Oggi le ho riempite con skyr al naturale, ma si possono guarnire con qualsiasi cosa…ricotta, yogurt greco, burro di arachidi, marmellata, applesauce e via con la fantasia, magari aggiungendo anche spezie e frutta secca.
Hanno più una consistenza compatta, non sono friabili, ma son morbidi e cicciottosi.
Quando uso questa ricetta?
E’ una ricetta molto basic, non richiede particolari skills culinari e si realizza in poco tempo.
Mi piace tenerne un paio per la colazione o come spuntino e guarnirle a piacere secondo le necessità della stagione, ma quando viene il momento di spalmarle di burro di arachidi è sempre una festa e ci faccio colazione un giorno sì e l’altro pure.
Sono ottime quando si vuole qualcosa di dolce e fresco.
Veniamo ai macros *
Qui c’è un riassunto veloce, in fondo al post ci sono i valori nutrizionali:
Kcal: 110 a tartelletta vuota – Carbo 40% Proteine 20% Grassi 40%
La reperibilità è buona. Le proteine in polvere le acquisto online, in grande quantità e con gusti differenti, così da avere più scelta e anche qualche sconto, oppure direttamente nei negozi specializzati, per il resto tutto si trova al supermercato.
Quanto ho speso*?
Per realizzare 4 tartellette di polenta e proteine in polvere ho speso in totale € 0.80 e a tartelletta € 0.20.
Davvero molto economico. Ovviamente il fattore limitante è dato dalle proteine, il loro prezzo varia molto quindi in questo caso il costo da me sostenuto è sicuramente suscettibile di grande variabilità.
Queste tartelle si preparano in 35 minuti ed occorre:
Teglia per muffin
2 ciotole
pirottini
spatola
porzionatore per gelato
Gli ingredienti in ordine di utilizzo:
Procedimento
Mischiare con una frusta la farina di polenta, le caseine ed il dolcificante.
Versare il burro di cocco sciolto nell’acqua e aggiungere i semi di lino lasciando gelificare qualche minuto.
Unire ingredienti umidi ai secchi.
Mischiare con una spatola e creare un composto omogeneo.
Mettere pirottini in un teglia per muffin.
Adagiare dentro ad ogni pirottino una pallina di impasto con il porzionatore per gelato e schiacciare al centro creando un incavo.Infornare e cuocere a 180° per 25 minuti
Lasciar raffreddare e riempire a piacimento.
- 50 g Farina di Mais Instantanea
- 30 g caseine
- 3 g My Dietor Per Cucinare
- 10 g Burro di Cocco
- 150 ml Acqua
- 10 g Semi di Lino
- miischiare con una frusta la farina, le caseine, il dolcificante
- mischiare l'acqua con il burro di cocco e i semi di lino e lasciare gelificare qualche minuto
- unire umidi a secchi
- mischiare con spatola e creare un composto omogeneo
- mettere pirottini in un teglia per muffin
- mettere una pallina di impasto con il porzionatore per gelato e schiacciare al centro creando un incavo
- cuocere a 180° per 25 minuti
- lasciar raffreddare e riempire a piacimento.

a presto,
_____
Lety
Quando rifai una mia ricetta, fai una foto e taggami su instagram @lemabor sarò felice di vedere le tue realizzazioni.
Mi trovi anche su Pinterest.
Ti potrebbero interessare anche:
_________________________________________________________________
Note e disclaimer: * e ** leggi il disclaimer nella barra menù
_________________________________________________________________