Cibo vero, niente polveri o integratori… è così che mi piace fare colazione.
Budino di riso nero al cacao
Questo budino è un’ottima carica al mattino, ma anche una coccola senza peccati di gola o eccessi la sera.
Il cucchiaio affonda con piacere, e il riso dà una consistenza spumosa e morbida. Risulta così più corposo e saziante di un normale budino.
Se penso che l’albume era un alimento che mi piaceva poco, solo l’odore mi dava fastidio, tanto che dall’uovo alla coque o al tegamino toglievo tutto. Che spreco!
Ora lo uso praticamente ovunque, come si cambia per fortuna! 🙂
Questo budino di riso nero e cacao si prepara in poco tempo, si mette in frigo (dopo averlo fatto raffreddare!) giusto per dargli il tempo di rapprendersi.
Se lo si cucina la sera prima la mattina dopo si ottiene un ottimo pasto bello che fatto, un buon caffè e via.
Me ne sto gustando uno proprio ora 🙂
Si ottiene anche un buon pre-workout ricco di carboidrati e che riporta grossomodo i macros* hanno queste percentuali: CARBO 49% PRO 24% FAT 27%
Il costo** per porzione è davvero irrisorio, € 0.70, in più ogni ingrediente è facilmente reperibile.
Non amo molto quando, per ricreare una ricetta, occorre usare prodotti dalla stravagante provenienza, dal prezzo improponibile, dal nome impronunciabile e che se va bene lo devi ordinare e ti arriva dopo una settimana.
Cerco di usare, dove possibile, prodotti che vedo, tocco e annuso, che non costano troppo e sono di facile utilizzo.
Servono 2 strumenti, indispensabile è solo il frullatore ad immersione (minipimer).
Se il riso proviene da un avanzo si può cuocere l’albume in padella antiaderente o al microonde, viene uguale tanto una volta “minipimerizzato” non cambia nulla.
Il costo del budino classico si aggira intorno a €1.20 a porzione, ovviamente gli ingredienti sono un po’ più cari e numerosi quindi ci sta anche.
Quello che cambia sono i macros ben Kcal: 405 per 100 g per Carbo 45% Proteine 5% Grassi 50%. contro Kcal: 54 per 100g Carbo 45% Pro 25% Fat 30%.
Gli ingredienti in ordine di utilizzo per realizzare il budino di riso nero e cacao
500 ml Acqua
50 g Riso Venere
150 ml Albume pastorizzato
10 g Olio di Cocco
qualche goccia di Tic oppure dolcificante preferito
5 g Cacao Amaro
½ Fialetta essenza Vaniglia (optional)
Scorza Limone grattugiata (limone bio )
Procedimento
cuocere il riso in acqua bollente secondo indicazioni della confezione, il mio richiedeva 18 minuti.
Quando il riso sarà cotto dovranno rimanere ancora un due dita di acqua in superficie, se non ce ne dovesse essere si deve aggiungere per poter poi cuocere gli albumi.
Aggiungere gli albumi e mescolare con la frusta per 5 minuti finché albume non sia completamente cotto.
Versare in un contenitore a bordi alti e frullare tutto aggiungendo olio di cocco, il cacao in polvere, il dolcificante (io uso qualche goccia di Tic) e essenza di vaniglia (opzionale), frullare finché non avrà raggiunto una consistenza cremosa.
Versare in stampini o in un unico contenitore apposito.
Aggiungere la scorza di limone non trattato e riporre in frigo per 1 ora.
Guarnire con la scorza di limone oppure delle mandorle.
- 500ml Acqua
- 50 g Riso Nero Venere
- 150 ml Albume
- 10 g Olio di cocco
- Dolcificante preferito (io uso qualche goccia di tic)
- 5 g Cacao Amaro in polvere
- ½ Fialetta Essenza Vaniglia
- Scorza di limone non trattato
- cuocere il riso in acqua bollente secondo indicazioni della confezione il mio era 18 minuti, comunque devono rimanere almeno ancora un due dita di acqua in superficie.
- aggiungere gli albumi e mescolare con la frusta per 5 minuti finchè albume non sia completamente cotto
- versare in un contenitore a bordi alti e frullare tutto aggiungendo olio di cocco, cacao in polvere, dolcificante ipocalorco preferito (p.e.qualche goccia di tic) e essenza di vaniglia (opzionale).
- Frullare tutto con il minipimer finché non avrà raggiunto una consistenza cremosa e senza grumi e versare in stampini o in un unico contenitore di vetro.
- aggiungere la scorza di limone non trattato senza frullare.
- riporre in frigo per 1 ora.

a presto,
_____
Lety 🙂
Quando rifai una mia ricetta, fai una foto e taggami su instagram a @lemabor sarò felice di vedere le tue realizzazioni.
Mi trovi anche su Pinterest.
Ti potrebbero interessare anche :
Brownies-proteici-con-farina-di-segale
___________________________________________________________
Note e disclaimer: * e ** leggi ildisclaimer nel menù
_________________________________________________________________