chi sono

Benvenut* mi chiamo Lety e sono una sportimamma milanese con il pallino del cibo sano.

Che studi ho fatto?

Sono laureata in Scienze della Natura.

Sì ok… bene…ma sto blog?

Tenere tutte le ricette nel cassetto era limitante, mentre questo spazio è come se le rendesse vive e libere.
Il blog nasce così, con l’obiettivo di condividere il mio percorso alimentare, che dura ormai da 5 anni 7anni, utilizzando un approccio flessibile legato all’attività sportiva che svolgo: crossfit e body building.

I miei principi sono:

Ho dei principi che mi porto dietro da prima di approcciarmi ad una alimentazione sana, pulita e bilanciata, ma che ora si sono rafforzati ulteriormente e sono:

  • se riesci a coltivare anche una foglia di insalata sul balcone è una soddisfazione, 2 foglie è un successo;
  • più prodotti semplici e meno raffinati, preferisco il contadino allo scaffale del supermercato;
  • il km zero quando è possibile, ma con razionalità e quando realmente è un vantaggio per l’ambiente...perché non sempre lo è!
  • i pasti sgarro sono sacrosanti regola numero uno, due, tre ed n;
  • motivazione e costanza condiscono i miei piatti, sempre, e cerco di applicarli anche nella vita...’ccidenti se è dura!

Cosa cucino?

Nella mia lista della spesa fanno bella mostra pollame e pesce, verdura fresca di stagione a volontà, frutta, cereali e latticini e ogni tanto carne rossa…senza farsi mai mancare del buon olio evo.

Dove nascono le mie ricette?

Molte sono ricette italiane adattate, mentre spesso sono mie, mi metto lì cerco di fare una cosa e ne esce un’altra, oppure provo e riprovo un’idea che alla fine riesce pure bene.
Traggo ispirazione dalla cucina tradizionale italiana che è una fonte inesauribile di delizie e offre spesso piatti salutari già in partenza.
Li cambio, li giro, li ribalto talmente tanto che a volte non ricordo neanche da dove sono partita, altre volte sono solo uno spunto e faccio poi tutt’altro.
Molto spesso traggo spunto anche dalla cucina straniera, con un occhio soprattutto a quella inglese…mi piace tantissimo.

A chi può interessare?

Spero di poter essere utile a chi magari è ancora nel tunnel del pollo e del broccolo…ci son dei momenti che me li puppo anche io ahime!...e vuol provare qualcosa di meno noioso e più appetitoso ogni tanto.

Ci tengo a precisare che NON sono un medico, una dietista.

Ognuno è un caso a sé, quello che funziona per me può non essere adatto a voi. Per mia fortuna non ho allergie alimentari (per lo meno fino ad ora), né intolleranze e la mia gastrite è finalmente sotto controllo, grazie anche all’alimentazione.
Questo blog rappresenta esclusivamente il mio stile di vita, il mio percorso e le mie passioni.
Sono felice di condividerlo, mi raccomando di rivolgervi al vostro medico per qualsiasi informazione e consiglio riguardante la vostra alimentazione.

Let's connect!