Questi Noodles con pollo e verdure sono semplicissimi e davvero gustosi.
È un piatto economico, i macros sono 40 | 30 | 30 ed è preparato nella wok in 30 minuti.
Noodles con pollo e verdure
Preparo questa ricetta ogni volta che ho bisogno di un classico deliziosocomfort food, nutriente e saziante .
Prima di tutto è un piatto unico, il che significa un grande risparmio di tempo. Quando si preparano i pasti, in generale, mettere in un’unica padella tutto insieme e attendere che venga pronto … è decisamente un gran salva tempo.
Va da sé che non avere migliaia di pentole che girano per tutta la cucina è ancora meglio.
La wok è un punto fermo tra i miei strumenti preferiti in cucina. La cottura è uniforme e difficilmente si bruciano i cibi.
Quando uso questa ricetta
Qui a Milano sta diventando sempre più freddo ogni giorno che passa e avere pasti più strutturati e a più elevato contenuto calorico è assolutamente essenziale.
Ho appena iniziato la mia nuova fase di massa, quindi i carboidrati e le calorie stanno costantemente aumentando.
Non amo molto questa fase, perché non è così facile per me raggiungere il target giornaliero. Soprattutto durante le primissime settimane, è difficile ma con pazienza e costanza si riesce.
Questo tipo di ricette tornano utili quando mi alleno nel pomeriggio per una cena super nutriente post allenamento. E questa è una di quelle.
Questi noodles con pollo e verdure saltate nel wok sono per 2 porzioni enormi , ma può bastare per 3 persone.
Veniamo ai macros *
Qui c’è un riassunto veloce, in fondo al post ci sono i valori nutrizionali:
Quanto ho speso **
Per realizzare questo piatto, ho speso un totale di € 8,24 e € 4,12 a porzione.
Per preparare i Noodles con pollo e verdure occorre
- Wok
- Ciotola grande
Questo pollo saltato in padella con noodles è fatto con:
Olio d’oliva: uso olio extravergine d’oliva. Come ho spesso citato, quello ligure è il mio preferito.
Zucchine e carote: acquisto frutta e verdura sfuse ogni volta che ne ho l’occasione. Altrimenti acquisto verdure surgelate. Ultimamente vedo tutto preconfezionato,avvolto in pellicola,anche un solo pezzo. È uno spreco incredibile.
Fagiolini e piselli verdi: entrambi surgelati. I freschi costano meno, ma preferisco il gusto di quelli surgelati.
Salsa di pomodoro: una passata fresca e liscia, non a pezzi. Se ho tempo lo faccio io da zero. È facile e più sana.
Petti di pollo: preferisco quelli ruspanti. La carne di tacchino è un buon sostituto.
Vermicelli cinesi: per questa ricetta ho usato i vermicelli cinesi (mung beans noodles), ma ogni tipo di pasta va bene. Intendo spaghetti di soba, riso, soia.
Salsa Worcester: adoro questa salsa fermentata, ha un ottimo sapore ed esalta il gusto naturale degli alimenti.
Uova intere: o albumi pastorizzati se si desidera ridurre un po ‘i grassi. Ma si sa … le uova intere danno quello sprint in più al piatto.
Zenzero macinato: preferisco lo zenzero in polvere macinato, quello fresco è più difficile da dosare ed ha un gusto molto marcato.
Granella di pistacchio: i pistacchi iraniani sono i migliori. E’ opzionale, non sempre li metto, ma danno croccantezza al piatto e mi piacciono molto.
Sale e pepe: pepe macinato e sale fino.
Reperibilità prodotti e sostituzioni suggerite
Tutto è abbastanza facile da trovare nei negozi di alimentari e supermercati. I negozi etnici offrono una varietà di noodles incredibile, ma se qualcosa dovesse essere difficile da trovare, propongo alcune sostituzioni:
- 1.Spaghetti Soba, spaghetti di riso, spaghetti di soia per i Vermicelli.
- 2.Bianchi d’uovo pastorizzati, stessa dose per uova intere.
- 3.Probabilmente un altro tipo di frutta secca al posto del pistacchio potrebbe andar bene (ma non l’ho mai provato prima!).
- 4.Tacchino al posto del pollo.
- 1 cucchiaio di olio d'oliva
- 150 g di zucchine
- 100 g di fagiolini verdi
- 100 g Piselli verdi
- 100 g di carote a rondelle
- 100 g salsa di pomodoro
- 300 g petti di pollo
- 100 g di vermicelli cinesi
- 1 cucchiaino di salsa Worcester
- 2 uova intere
- un pizzico di zenzero macinato
- 15 g di granella di pistacchio (opzionale)
- pizzico di pepe
- 1 cucchiaino scarso di sale
- Versare 1 cucchiaio di olio d'oliva nel wok e cuocere tutte le verdure per 10 minuti, quindi metterle da parte in una ciotola.
- Tagliare i petti di pollo a cubetti, mischiarli con le uova, il sale, il pepe, lo zenzero e la salsa Worcester, metterli nella wok e cuocere per 10 minuti fino a quando il pollo è cotto.
- Aggiungere le verdure precedentemente cotte e versare la salsa di pomodoro.
- Lasciare cuocere per 10 minuti.
- Far cuocere i vermicelli seguendo le istruzioni della scatola (il mio richiedeva solo pochi minuti). Mettere i vermicelli nella wok e mescolare bene.
- Aggiungere se piace la granella di pistacchio (opzionale).

a presto,
_____
Lety 🙂
Quando rifai una mia ricetta, fai una foto e taggami su instagram @lemabor sarò felice di vedere le tue realizzazioni.
Mi trovi anche su Pinterest.
Ti potrebbero interessare anche:
_________________________________________________________________
Note e disclaimer: * e ** leggi il disclaimer nella barra menù
_________________________________________________________________