Estate, o meglio quel che ne rimane, anche se fa ancora un bel caldo.
Estate per me significa mangiar pesce, e siccome adoro le patate, ecco pronta una nuova sperimentazione: pesce e patate al forno o merluzzo in crosta di patate.
Merluzzo in crosta di patate a bastoncini
Non è la solita teglia di patate, ma una rivisitazione dei famosi bastoncini di pesce, sì sì proprio quelli lì.
In comune con loro c’è solo il pesce, ossia il merluzzo al forno. Il resto è un’altra cosa, ma mi hanno sicuramente ispirato parecchio.
Ma come si può cucinare i bastoncini di pesce in modo alternativo?
Semplice, basta comprare i filetti di merluzzo, bollire 3 patate e si montano assieme i pezzi…una specie di puzzle (Va che vi ho sentito dire “Ooooh che innovazione?!?”…abbiate fede sù, un po’ per volta e ci arrivo).
E’ un piatto che ha pochi grassi perché di per sé il merluzzo non è un pesce grasso. In cottura non ne aggiungo, ma si può ovviare condendo una bella porzione di insalata, o altra verdura, con un generoso cucchiaio di olio evo e si compensa.
Ognuno poi si regola da sé in base ai propri macros.
Ho provato una miriade di volte a fare questo merluzzo in crosta di patate a bastoncini. Sperimentando ogni volta una novità.
Ma come spesso accade aggiungere ingredienti non sempre equivale a migliorare una ricetta.
Dopo diversi tentativi con il merluzzo al forno sono tornata alla prima stesura della ricetta che grossomodo è questa che propongo oggi che credo sia anche quella più semplice.
Quando uso questa ricetta
Adoro fare pesce e patate perché mi sazia moltissimo, le patate sono miracolose in questo senso.
Il piatto è completo ma non appesantisce, quindi me lo concedo spesso sia in fase di massa (aumento solo il quantitativo) sia in fase di cutting.
Se mi alleno la mattina mi piace prepararmelo per pranzo. Spesso lo preparo la sera prima e lo cucino il giorno dopo. Rimane ottimo comunque.
Veniamo ai macros *
Qui c’è un riassunto veloce, in fondo al post ci sono i valori nutrizionali:
Quanto ho speso**
Per realizzare questa ricetta ho speso in totale € 4.78 e a porzione € 2.39 e ci vogliono 35 minuti in totale.
➡Reperibilità prodotti e sostituzioni suggerite
Pesce e patate, si trovano ovunque. Io prendo quello dell’Alaska, lo so, lo so e il Km zero dove lo metti?? Per il merluzzo direi che è dura il km zero.
Per farla breve, il merluzzo è un pesce atlantico, il Mediterraneo non è il suo areale. Mentre di sicuro c’è il nasello. Se si vuole si possono usare i filetti di nasello, la carne è molto simile…si è più km friendly…più o meno.
Per le patate, io ho usato delle patate bianche, quelle per gli gnocchi perché sono un po’ più farinose, ma van bene anche le altre. Vivo nella terra delle patate, quindi di scelta ne ho parecchia.
Ma le patate americane, quelle arancioni, non dolci, per capirci? Possono andare? Ni.
I bastoncini di pesce non vengono proprio una meraviglia. Non sono rimasta contenta della consistenza e il sapore non si sposa con il pesce, a mio parere o come va tanto di moda oggi…bene ma non benissimo 😀 .
Se volete un po’ di info sulla differenza tra le varie patate in questo post avevo messo un link ad una spiegazione infografica molto carina.
Come conservo il merluzzo in crosta di patate
Semplice.Non lo conservo e me li mangio subito belli caldi.
L’unica conservazione che faccio al massimo è preparatoria. Nel senso che li preparo la sera prima e poi li metto in forno il giorno dopo.
Ma lasciarli lì soli e sparuti in frigo no, anche perché il pesce è decongelato e non si può ricongelare;
cuocerli e poi tenerli in frigo si “impastano”. Mangiarli caldi, appena sfornati e pucciati nella salsa bbq è una goduria da gustare al momento.
Tips
Dicevo prima che ho fatto diverse prove.
La peggiore è stata quella di voler condire la purea di patate con spezie e prezzemolo. Da non ripetere. Sapeva tutto di prezzemolo.
Poi è venuta la volta del…ma perché non gli mettiamo un po’ di piccantino. Ecco il piccantino anche no, che col peperoncino momenti mi gioco le papille gustative.
Mettiamo solo la paprika che basta e avanza.
Altro momento di giubilo, l’acquisto del merluzzo di una marca ignota…mannaggia a me e al braccino corto. Sapeva tutto di pesce non proprio top :'(.
Patate americane…ve l’ho già raccontata la storiella…epic fail pure quella.
Farina di riso al posto di quella di mais…da non fare MAI…diventa un grumo unico.
Bene siamo arrivati ora alla versione definitiva.
Vi lascio agli ingredienti e tutta la “spieghessa”.
Per preparare questo merluzzo in crosta di patate a bastoncini occorre
- 500 g patate
- 400 g merluzzo a filetti – fresco o decongelato
- 1/2 cucchiaino di sale
- una grattata di pepe
- 50 g farina di mais o farina di grano saraceno
- 50 ml di albume pastorizzato
- 1/2 cucchiaino di paprika in polvere
Il procedimento
Il procedimento per realizzare questi bastoncini di pesce è semplicissimo.
Per prima cosa si cuociono le patate. I modi ognuno usi quelli che più preferisce.
Bollite, al microonde, al vapore etc… importante che siano tenere e che si possano schiacciare con lo schiacciapatate.
Io uso il MW a 750W per 10-15 minuti a seconda della dimensione delle patate. Tendo ad usare patate medio piccole così è più facile cuocerle e schiacciarle, aggiungere sale e pepe.
Una volta schiacciate occorre compattarle un po’ con una forchetta. Lasciarle raffreddare completamente.
Prendere i filetti di merluzzo e rivestirli con le patate, non deve essere troppo spesso, formando dei cilindretti usando le mani.
Passarli nella farina di mais oppure di grano saraceno a seconda della scelta, poi nell’albume sbattuto e di nuovo nella farina.
Foderare una teglia e adagiarli sopra.
In forno a 210°c per 20 minuti.
Per la salsa una BBQ è perfetta, ma ognuno si può sbizzarrire in mille intingoli diversi.
- 500 g patate
- 400 g merluzzo a trancetti - fresco o decongelato
- ½ cucchiaino di sale
- una grattata di pepe
- 50 g farina di mais o farina di grano saraceno
- 50 ml di albume pastorizzato
- ½ cucchiaino di paprika in polvere
- Il procedimento per realizzare questi bastoncini di pesce è semplicissimo.
- Per prima cosa si cuociono le patate. I modi ognuno usi quelli che più preferisce.
- Bollite, al microonde, al vapore etc... importante che siano tenere e che si possano schiacciare con lo schiacciapatate.
- Io uso il MW a 750W per 10-15 minuti a seconda della dimensione delle patate. Tendo ad usare patate medio piccole così è più facile cuocerle e schiacciarle. Aggiungere sale e pepe.
- Una volta schiacciate occorre compattarle come a formare una palla verso il centro della ciotola, usando una cucchiaio si schiaccia e si compatta. Lasciarle raffreddare completamente.
- Prendere i filetti di merluzzo e rivestirli con le patate, con uno spessore di qualche millimetro, formando dei cilindretti usando le mani.
- Passarli nella farina di mais oppure di grano saraceno a seconda della scelta, poi nell'albume sbattuto e di nuovo nella farina.
- Foderare una teglia e adagiarli sopra.
- In forno a 210°c per 20 minuti.

a presto,
_____
Lety 🙂
Quando rifai una mia ricetta, fai una foto e taggami su instagram a @lemabor sarò felice di vedere le tue realizzazioni.
Mi trovi anche su Pinterest.
Ti potrebbero interessare anche:
Share the love ❤
Note e disclaimer: * e ** leggi il disclaimer nella barra menù.
Torna in alto
Let's connect!