Il frullato e il gelato sono un mio punto debole (beh ci sarebbero anche il tramisù e la cheesecake e molto altro), lo so, ma se non è il mio giorno sgarro lo sostituisco spesso con questo buonissimo, anche se insolito, frullato. Il colore poi è strepitoso.
Chi lo dice che il frullato o il gelato vanno mangiati in estate e lasciati all’oblio d’inverno. No no… sono una bontà assoluta ed irrinunciabile per me un po’ come il pandoro a Natale o la sorpresa nell’uovo di Pasqua.
Me ne piacciono di tutti i gusti, una volta l’ho provato al gorgonzola e pere, delizioso, ma non avendolo più trovato ho cominciato ad avere qualche dubbio sui miei gusti in fatto di gelati…doh!
Ispirata da quel connubio insolito qui ho voluto unire due gusti sicuramente particolari in questa specie di frullato gelatoso, pur nutrendo forti dubbi sul risultato.
Il perché di aggiungere la verdura ai miei smoothies, gelati e simili è presto detto, primo, contiene talmente tante sostanze utili all’organismo che va da sé che non usarle sarebbe un sacrilegio; spesso non assumo abbastanza porzioni di frutta e verdura durante il giorno, quindi perché non aggiungerle anche ad uno spuntino, magari dopo l’allenamento.
In un modo molto semplice tra l’altro.
Secondo, il colore, fantastico come le verdure riescano a ravvivare qualsiasi cosa.
Terzo mi piacciono da pazzi, il che non è da sottovalutare.
Può sembrare un azzardo e me ne rendo conto. La prima volta che l’ho fatto ho usato il cavolo rosso crudo e quindi il sapore era decisamente troppo forte, e pizzicava pure un po’. Non era tremendo, ma si poteva fare meglio.
Ho quindi provato a cuocerlo prima al vapore, lasciandolo raffreddare e mettendolo poi ne l frullatore. Tutta un’altra cosa.
Il gusto del cavolo rosso ha un suo carattere deciso e temevo si sentisse comunque troppo…devo dire che…si sente un po’, ma è piacevole, lega bene e conferisce un colore unico.
Io lo adoro dopo l’allenamento in palestra, che di solito è nel pomeriggio verso le 17, poi cenando tardi mi riempie e tiro fino al pasto serale.
Sicuramente non lo disdegnerei a colazione o per dessert o quando ne ho voglia.
Via, basta un frullatore e i pochi ingredienti ed è fatto.
- 100 g Cavolo Rosso
- 100 g Banana congelata
- 25 g Whey protein powder naturali senza edulcoranti ( io ho usato il gusto mirtillo )
- 50 g Yogurt greco 0%
- 200 g Acqua
- Cuocere il cavolo tagliato a pezzi, io uso la vaporiera e lo faccio andare per 15 minuti finché tenero.
- Lasciarlo raffreddare completamente.
- Nel frullatore aggiungere la banana congelata a pezzetti, lo yogurt e il cavolo.
- Versare l'acqua e frullare finché non si sia ben amalgamato e sia tutto omogeneo.
- Aggiungere le proteine in polvere e mescolare.
1. per poco non rompo il frullatore perché il cavolo è molto duro e quindi non si presta ad essere frullato.
2. Pizzica sulla lingua e non è buono..
Per ovviare i suddetti problemi ho provato a cuocere il cavolo al microonde ma alla fine la cottura a vapore rende decisamente meglio.
Ho usato le proteine al mirtillo, ma si può osare con altri gusti. Io non userei quelle al cioccolato, starei più sui frutti di bosco, fragola etc...ma se provate con altro e viene buono fatemelo sapere.